TIPOLOGIE DI IMBALLAGGIO
Tutti
i prodotti vengono imballati. Gli imballi a disposizione per i tubi in barra sono i seguenti: imballo tondo standard: prevede due fascette di acciaio per il contenimento dei tubi e una coppia di tiranti monouso ad anello per la movimentazione; imballo tondo reggettato: prevede la chiusura con reggettature fissate ad un film di protezione in politene espanso e una coppia di tiranti monouso ad anello per la movimentazione; imballo quadro: con supporti di contenimento in legno o in metallo reggettati e una coppia di tiranti monouso ad anello per la movimentazione; imballo esagonale: prevede la chiusura con reggettature fissate ad un film di protezione in politene espanso e una coppia di tiranti monouso ad anello per la movimentazione; imballo mare: sostanzialmente identico allimballo quadro prevede la completa protezione dei tubi dallumidità esterna mediante un telo in nylon e sali o argilla igroscopici deumidificanti al suo interno. I tubi spezzonati vengono forniti in pacchi quadri simili a quelli utilizzati per i tubi in barra oppure in cassoni o scatole. I nastri vengono imballati sia su asse orizzontale che verticale. |